Mojoca Festival

Mojoca Festival

Quando:
5 Agosto 2023@09:00–10 Agosto 2023@02:00 Europe/Rome Fuso orario
2023-08-05T09:00:00+02:00
2023-08-10T02:00:00+02:00
Dove:
Contrada S. Barbara, snc
84060 Moio della Civitella SA
Italia
Costo:
Gratuito
Contatto:
Giovanni Bertone
Mojoca Festival @ Contrada S. Barbara, snc | Campania | Italia
Mojoca Festival – I giorni 7, 8 e 9 agosto torna a Moio della Civitella Mojoca: Festival Internazionale degli artisti di strada.  Per l’VIII anno l’antico borgo si trasforma in un animato e colorato teatro a cielo aperto dove si incontrano acrobati, giocolieri, musicisti, clown, sapienti e abili manipolatori di gesti senza tempo. Musica, grandi esibizioni circensi. Il Festival Mojoca 2019 – XIIII Edizione – si terrà nei giorni 7, 8 e 9 agosto.  Gli artisti sono suddivisi in “Cartellone Principale” e “Sezione Off”. Gli spettacoli iniziano alle 21.00. I laboratori per ragazzi e bambini si terranno a partire dalle 17.00. Fino alle 2 del mattino ci saranno 23 spettacoli in contemporanea e più di 100 artisti. Gli artisti che si esibiscono sono suddivisi in due sezioni: CARTELLONE PRINCIPALE  e SEZIONE OFF. Le postazioni del Cartellone Principale sono 15. Il centro storico di Moio fornisce scorci davvero suggestivi e grazie  a  giochi di luce e trovate scenografiche ogni postazione diviene un piccolo teatro all’aperto dove l’artista può esibirsi “a misura” di pubblico.

Mojoca, costituita da ragazzi tutti con radici cilentane, ha natura di associazione non riconosciuta e con esclusive connotazioni socio-culturali. Ogni attività è dunque realizzata senza alcuno scopo lucrativo. La rassegna è denominata “MOJOCA-FESTIVAL DI ARTISTI DI STRADA NEL CILENTO” e si svolge durante il periodo estivo e più precisamente durante l’arco di due serate, determinate anno dopo anno, che cadono nella prima quindicina di Agosto. Il termine “MOJOCA” è un gioco di parole, un anagramma composto dalla parola “MOIO”, il paese cilentano ai piedi della Civitella e teatro del Festival, e dal termine “JOCA”, verbo dialettale che vuole dire “giocare” e che nella sua forma imperativa diventa “gioca!!”, divertiti!!”. L’Associazione mira a fare del Cilento un crocevia per artisti, quelli di strada, che sono per definizione “girovaghi”, permettendo quindi al nostro territorio di divenire sede di nuovi e originali momenti di aggregazione culturale e sociale. Il Presidente dell’ Associazione è Giovanni Bertone.

Altri membri, D’Agosto Adriano (vicepresidente), Mautone Vincenzo, De Lisi Angelo, De Lisi Angela, Molinaro Gianfranco, Merola Vito, Paola Vigorito e Angelo Raffaele D’orsi. L’associazione Culturale Mojoca è regolarmente registrata presso l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate di Vallo della Lucania e dal gennaio ‘07 è divenuta socio-promotore della FNAS – Federazione Nazionale Arte di Strada. Sito Web | Facebook